| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vetrata dipinta |
| soggetto | San Gregorio Magno |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 03243211 |
| localizzazione | ITALIA, Lombardia, PV, Certosa di Paviaviale Monumento, 4 |
| contenitore | chiesa, Chiesa della Certosa delle Grazie, Certosa di Pavia, viale Monumento, 4, transetto destro, parete sinistra |
| datazione | sec. XV ; 1476 - 1476 (ante) [bibliografia] |
| autore | De Mottis Iacopino (/1505), |
| materia tecnica | vetro/ colorazione |
| misure | UNR |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Gregorio Magno.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Identificazione: Visconti, Posizione: ai lati del basamento della nicchia, Descrizione : A sinistra: inquartato aquila imperiale in campo dorato e biscione visconteo monocromo bianco. A destra: dimezzato aquila imperiale in campo dorato e biscione visconteo monocromo bianco., |
| notizie storico-critiche | La vetrata ha subito un pesante restauro di Pompeo Bertini a fine Ottocento. ||La paternità era stata assegnata a Cristoforo de' Mottis, sulla base del confronto con la vetrata di San Bernardo nella sacrestia del lavabo, ma recentemente (S. Buganza, in Certosa di Pavia, 2006, pp. 98-99) è stato avanzato invece il nome del figlio Jacopino, che sarebbe responsabile sia del disegno sia dell'esecuzione.||La vetrata è stata recentemente restaurata da L. Morandotti, che ha asportato la chiodatura inserita per trattenere i frammenti e ha consolidato le tessere vitree. |
| bibliografia | Beltrami L.( 1895)pp. 74-75, 164; Magenta C.( 1897)pp. 342-343; Beltrami L.( 1907)pp. 74; 162; Natali G.( 1925)p. 72; Chierici G.( 1954)p. 22; Pesenti F.R.( 1968)p. 87; Pirina C.( 1990)p. 670; Pirina C.( 1995)pp. 129-170; Certosa di Pavia( 2006)pp. 98-99; |
| definizione | vetrata dipinta |
| regione | Lombardia |
| provincia | Pavia |
| comune | Certosa di Pavia |
| indirizzo | viale Monumento, 4 |
| altri codici | da fare |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Curti, Elisa; Funzionario responsabile: Lodi, Letizia |
| anno creazione | 2013 |
| latitudine | 45.256213 |
| longitudine | 9.146125 |