| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | adorazione dei pastori |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00197226 |
| localizzazione | ITALIA, Lombardia, PV, Certosa di Paviaviale Monumento, 4 |
| contenitore | monastero, cistercense, Monastero dei monaci cistercensi della Certosa di Pavia, Certosa di Pavia, viale Monumento, 4, chiostro grande, cella F |
| datazione | sec. XVI inizio; 1500 (ca) - 1510 (ca) [analisi stilistica] |
| autore | De Rossi Bernardino (notizie dal 1485/ 1515 ca.), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | cm, alt. 190, largh. 163, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Bambino; S. Giuseppe. Figure: pastori; angelo. |
| notizie storico-critiche | La bibliografia ritiene che dopo l'attività del De Rossi nell'atrio (1508) il pittore continuò a dipingere le celle dei frati. Qui il De Rossi rivela un disegno corretto ma freddo e di preziosità calligrafica, tanto da sembrare che il pittore si sia ispirato ai messali miniati della biblioteca certosina. Si veda Inventario ms. del 19 giungo 1845 e del 21 gennaio 1968 conservato nell'Archivio della Certosa. |
| bibliografia | Magenta C.( 1897)p. 468 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Pavia |
| comune | Certosa di Pavia |
| indirizzo | viale Monumento, 4 |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giacomelli Vedovello G.; Funzionario responsabile: Maderna V.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Polo G. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Polo G. (2010), Referente scientifico: Maderna, Valentina; Barb |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 2010; 2011 |
| latitudine | 45.256213 |
| longitudine | 9.146125 |