| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, pilastro destro, in alto |
| soggetto | San Giuseppe |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00821750 - 1 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaBorgo S. Angelo, 15 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria in Traspontina, Borgo S. Angelo, 15, cappella di S. Angelo Martire, quinta a sinistra |
| datazione | sec. XVII ; 1612 - 1612 [documentazione] |
| autore | Ricci Giovanni Battista (1550 ca./ 1627), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | cm., alt. 125, largh. 86, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, parrocchia di S. Maria in Traspontina |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Giuseppe. Attributi: (San Giuseppe) libro; verga fiorita. |
| notizie storico-critiche | L'impostazione ampia e solenne di questa figura, plasticamente costruita, l'avvicina alle opere di maggiore qualità artistica del Ricci, eseguite intorno all'anno giubilare, quando egli viene a diretto contatto con la cerchia dei pittori influenzati dalla maniera 'zuccaresco-toscana' (cfr. l'Apostolo Andrea affrescato dal Ricci nel Transetto Lateranense). |
| committenza | Enrico Silvio di Asti padre (1612) |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Borgo S. Angelo, 15 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gianzi S.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: Mercalli M. (1981), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Colonna D. (2005 |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 1981; 2005 |
| latitudine | 41.904993 |
| longitudine | 12.460175 |