| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00953983 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Sforza, 16/A |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Filippo Neri all'Esquilino, via Sforza, 16/A, navata, parete destra, al di sopra dell'ingresso |
| datazione | sec. XIX ; 1842/09/04 - 1842/09/04 [data] |
| ambito culturale | manifattura romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ incisione |
| misure | alt. 32, largh. 65, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | lastra con iscrizioneNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | la lapide conferma la consacrazione dell'edificio e dell'altare da parte del Cardinale Giacomo Brignole (1796 - 1853), titolare della chiesa di S. Cecilia, nel 1842. (cfr. M. Armellini, Le chiese di Roma dal secolo IV al XIX, Roma 1891, p. 225; L. Barroero, Rione I - Monti (Guide Rionali di Roma), parte II, Roma 1979, p.54; F. Lombardi, Roma, chiese conventi chiostri, Roma 1993, p. 60). |
| definizione | lapide commemorativa |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Sforza, 16/A |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pimpinella G.; Funzionario responsabile: Draghi A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.895720 |
| longitudine | 12.495410 |