| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | San Genesio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00064659 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, Perugia |
| datazione | sec. XV prima metà; 1400 - 1449 [analisi stilistica; bibliografia] |
| autore | Lello da Velletri (notizie prima metà sec. XV), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 90, largh. 56, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Ginesio. Attributi: (San Genesio) palma del martirio. |
| notizie storico-critiche | L'elegante figura e' stata, insieme ad altri dipinti rinvenuti sotto lo scialbo, oggetto di studio da parte della critica ritenendola un' importante testimonianza della pittura tardo gotica affermatasi a Perugia tra la fine del primo e il terzo decennio del Quattrocento; riguardo all'autore sono state avanzate alcune attribuzioni; se il Fratini (1987) vi individua la mano di un seguace dei fratelli Salimbeni il De Marchi (1994), invece, non ritiene possibile tale attribuzione ritenendo l'opera di qualita' molto inferiore e vicina alla maniera di " Policleto di Cola"; di recente il Lunghi (1996) ha proposto il nome di Lello da Velletri. |
| bibliografia | Lunghi E.( 1996)pp.34-36; Todini F.( 1989) |
| definizione | dipinto |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Coop. Techne; Funzionario responsabile: Abbozzo F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Fabri C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Fabri C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |