| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | Profeta coronato |
| soggetto | profeta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00042586 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, Perugia |
| datazione | sec. XVI ; 1574 - 1574 [bibliografia] |
| autore | Danti Girolamo (1547/ 1580), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | largh. 120, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Il Profeta, indossante ampie vesti e recante la corona sul capo, è raffigurato nell'atto di reggere una cetra con una mano e di sollevare con una verga con l'altra mano. A destra vi è una decorazione di tipo grottesco con una figura di donna, di profilo, a busto nudo e con le ali; essa sostiene sul capo un vaso con frutta e termina nella parte inferiore del corpo in due volute, tra queste ultime è dipinto un volto di uomo.Personaggi: Profeta. Attributi: (profeta) corona. |
| notizie storico-critiche | Quest' affresco è attribuito dalla tradizione a Girolamo Danti (vedi scheda n.144); potrebbe raffigurare David i cui attributi sono uno strumento a corda, per lo più una cetra, e una corona regale. |
| bibliografia | Hall J.( 1983) |
| definizione | dipinto |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Marcellino Livia; Funzionario responsabile: Arch. Aprato Germana; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Fabri C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Fabri C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |