| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua |
| soggetto | San Francesco Saverio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00232006 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Mirandola |
| datazione | sec. XVII fine; 1690 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega bolognese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio |
| misure | cm, alt. 70, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Statuetta in legno eseguita a tutto tondo, patinata a finto bronzo. Il santo è in piedi, con abito talare, cotta e stola ampiamente svolazzante, la testa rivolta all'indietro. Con la destra indica il crocifisso.Personaggi: San Francesco Saverio. |
| notizie storico-critiche | Denota una libertà d'inventiva decisamente barocca, opera notevole, forse di scultore bolognese, influenzato da esperienze romane. |
| definizione | statua |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Mirandola |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |