| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | croce stazionale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00232010 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Mirandola |
| datazione | sec. XVIII prima meta'; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega emiliana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ doratura |
| misure | cm, alt. 47, largh. 18, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Legno verniciato di nero, con doratura. Il Cristo a tutto tondo, il perizoma dorato, รจ su semplice croce liscia, che si innesta in basamento a pianta scantonata e tondeggiante, con volute di lato, teschio al piede della croce.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Esecuzione settecentesca di buon livello artigianale. |
| definizione | croce stazionale |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Mirandola |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |