| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tunicella, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00269136 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Mirandola |
| datazione | sec. XIX seconda meta'; 1850 (ca) - 1899 (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura emiliana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ droghetto/ liseré/ trama lanciata |
| misure | cm, largh. 86, lungh. 93.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Complete di stole. Sul fondo con un motivo a spina di pesce descritto da trame liserées e da orditi di pelo entrambi in seta rossa si sviluppa un disegno descritto da trame lanciate color crema a nastri ondulanti da cui si dipartono mazzi di fiori disposti in teorie parallele sfalsate ad orientamento alterno.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Ripresa ottocentesca di un motivo decorativo affermatosi nel terzo quarto del Settecento. |
| definizione | tunicella |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Mirandola |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sabbatini S.; Funzionario responsabile: Lazzari L.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ranuzzi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |