| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | edicola |
| soggetto | San Francesco di Paola |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 17 00136117 |
| localizzazione | Italia, Basilicata, MT, Matera |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1900 - 1924 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito Italia meridionale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | carta telatavetrolegno |
| misure | alt. 74, largh. 56, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | L'edicola, di forma rettangolare, è incassata nel muro di facciata di una abitazione privata. L'immagine raffigurante S. Francesco di Paola è una stampa a colori ed è protetta da un infisso in legno e vetro. Nel basso, un lampioncino in ferro battuto alimentato ad energia elettrica.Personaggi: San Francesco di Paola. Attributi: (San Francesco di Paola) saio; bastone; scritta Charitas. |
| notizie storico-critiche | La stampa nell'edicola ripropone l'iconografia ufficiale di S. Francesco di Paola, particolarmente venerato nella città di Matera. Il Santo, in atteggiamento orante con le mani giunte e gli occhi levati al cielo, è chiaramente riconoscibile dal saio, dal bastone e dalla legenda CHARITAS distribuita su due registri, collocata in alto e circondata da raggi. |
| definizione | edicola |
| regione | Basilicata |
| provincia | Matera |
| comune | Matera |
| ente schedatore | S24 |
| ente competente | S24 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sardore P.; Funzionario responsabile: Basile A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Fragasso L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Fragasso L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |