| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | edicola |
| soggetto | Madonna del Rosario |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 17 00136118 |
| localizzazione | Italia, Basilicata, MT, Matera |
| datazione | sec. XX inizio; 1900 - 1910 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito lucano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | rame/ pittura a olioferro/ battitura |
| misure | alt. 40, largh. 30, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | L'icona raffigurante la Madonna del Rosario era inserita in una cornice in ferro battuto a motivi geometrici e collocata sull'ingresso di una abitazione privata.Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Domenico; Santa Caterina. Abbigliamento religioso. Simboli mariani: rosario. |
| notizie storico-critiche | L'icona raffigura un episodio non storico della Madonna, quello della consegna della corona del rosario ai Santi Domenico e Caterina, episodio che ha avuto una grande diffusione nel culto popolare a cominciare dalla Riforma Cattolica. L'ubicazione dell'edicola in prossimità della via del Rosario e in un vico chiuso era funzionale alla celebrazione di pratiche devozionali espletate dall'intero vicinato. L'iconografia è quella ufficiale veicolata dalle stampe devozionali e dalle Congreghe mariane. Il dipinto, di buona fattura, risulta da poco sottratto al momento della schedatura nel 1989. |
| definizione | edicola |
| regione | Basilicata |
| provincia | Matera |
| comune | Matera |
| ente schedatore | S24 |
| ente competente | S24 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sardore P.; Funzionario responsabile: Basile A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Fragasso L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Fragasso L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |