| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Francesco d'Assisi riceve le stimmate |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00116297 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano, esecuzione(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 187, lungh. 130, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | San francesco con saio bigio è inginocchiato all'ingresso di una grotta, in adorazione del crocifisso, appoggiato ad un teschio. Il fondo si apre su un paesaggio montano solcato da cielo azzurrino e nuvole bianche, dove si vede una chiesa rustica.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Opera d'artista forse emiliano, ma che guarda verso una cultura di tradizione toscaneggiante, ritardataria, legata al manierismo tardo cinquecentesco. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2006 |