| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paramento liturgico |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186234 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpip.zza dei Martiri, 68 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, p.zza dei Martiri, 68, Museo Civico "Giulio Ferrari", biblioteca |
| datazione | sec. XIX ; 1800 ((?)) - 1899 ((?)) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ rasotela di canapa |
| misure | alt. 101, largh. 66, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Colori: verde. Denominazione tecnica: raso unito da 8, catena prodotto da tutti i fili di fondo e dalle trame in cotone colore ecruè. Passamaneria: due galloni tessuti in seta bianca in cannetillè, dell'epoca (cm.5.3 e cm.2.5). Fodere: tela di canapa nocciola.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Risulta molto difficile poter indicare un'attribuzione cronologica oltre che geografica per i tessuti uniti in quanto offrono meno dati tecnici e nessun dato stilistico che possa in qualche modo rivelare datazioni sicure o almeno verosimili. In questo caso il tono del verde utilizzato per questo parato potrebbe far pensare, insieme ai galloni che sembrano originali, ad un'attribuzione ottocentesca. |
| definizione | paramento liturgico |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | p.zza dei Martiri, 68 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Silvestri I.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Corradi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Corradi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |