| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | fontana monumentale, Fontana di San Francesco |
| soggetto | San Francesco d'Assisi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00159164 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, SS, Sassari |
| datazione | sec. XX ; 1948 - 1948 [data] |
| ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | trachite/ sculturabronzo/ fusionemarmo/ incisione |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Fontana in trachite scolpita di forma poligonale. Lungo la fascia superiore è inciso un verso del Cantico delle Creature. Da un lato è la figura in bronzo di San Francesco e di fronte sono alcune tortore (sempre in bronzo).NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Si tratta di una copia della celebre fontana di San Francesco, che si trova in Piazza Santa Maria degli Angeli a Milano, eseguita da Giannino Castiglioni nel 1927. Il sindaco Pieroni e l'Arcivescovo Mazzotti ne commissionarono una copia nel 1948 da sistemare nei Giardini Pubblici. |
| definizione | fontana monumentale |
| denominazione | Fontana di San Francesco |
| regione | Sardegna |
| provincia | Sassari |
| comune | Sassari |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Opera finale/originale:fontana monumentale, Autore opera finale/originale: Castiglioni Giannino, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: MI/ Milano/ Piazza Santa Maria degli |
| ente schedatore | S59 |
| ente competente | S59 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Dettori M. P.Compilatore scheda: Pulina L.; Funzionario responsabile: Dettori M. P.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Pulina L. (2010); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ ICCD/ DG BASAE/ Pulina L. (2010), Referente sc |
| anno creazione | 2007 |
| anno modifica | 2010 |