| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme |
| soggetto | Santa Cecilia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00159118 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, SS, Sassari |
| datazione | sec. XX ; 1936 - 1936 [bibliografia] |
| autore | Dessy Stanis (1900/ 1986), |
| materia tecnica | legno/ pittura a olio |
| misure | alt. 165, largh. 65, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Santa Cecilia. Abbigliamento: veste grigia e manto azzurro. Attributi: (Santa Cecilia) cetra. |
| notizie storico-critiche | Nel 1936 Stanis Dessy ricevette dal parroco di S. Apollinare l'incarico di realizzare una nuova cantoria per la chiesa: egli la disegnò in stile neogotico, costituita da quattro pannelli lignei multistrato, su ognuno dei quali venne dipinto un personaggio attinente alle arti della musica e della poesia: Re David, San Gregorio Magno, San Luca e Santa Cecilia. |
| bibliografia | Altea G./ Magnani M.( 2002) |
| definizione | dipinto |
| regione | Sardegna |
| provincia | Sassari |
| comune | Sassari |
| ente schedatore | S59 |
| ente competente | S59 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Dettori M. P.Compilatore scheda: Pulina L.; Funzionario responsabile: Dettori M. P.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Pulina L. (2010); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ ICCD/ DG BASAE/ Pulina L. (2010), Referente sc |
| anno creazione | 2007 |
| anno modifica | 2010 |