| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | circoncisione di Gesù Bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00144704 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, SS, Sassari, SASSARIPiazza Santa Caterina, 4 |
| contenitore | palazzo, museo, MUS'a Pinacoteca al Canopoleno, Ex Collegio Gesuitico "Canopoleno", Piazza Santa Caterina, 4, Collezione G. A. Sanna, deposito |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [bibliografia] |
| autore | Vanni Francesco (1563/ 1610), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 52, largh. 40, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza ai Beni Storico-Artistici ed Etnoantropologici della Sardegna |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; San Giuseppe; Gesù Bambino; Gran Sacerdote; San Matteo. Figure: angelo; aiutanti nel tempio. |
| notizie storico-critiche | Il titolo "Presentazione al Tempio" con cui il dipinto era già distinto, è stato successivamente modificato dal Delogu con questo, proposto in catalogo. E' stato attribuito a Francesco Vanni pittore senese tardomanierista. In catalogo l'Evangelista in primo piano viene identificato come San Luca: in realtà sembrerebbe piuttosto San Matteo ispirato dall'angelo (iconografia classica dell'Evangelista). |
| bibliografia | Dore G.( 2008)p. 92 |
| definizione | dipinto |
| regione | Sardegna |
| provincia | Sassari |
| comune | Sassari |
| localita | SASSARI |
| indirizzo | Piazza Santa Caterina, 4 |
| ente schedatore | S59 |
| ente competente | S59 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Dore G.; Funzionario responsabile: Dettori M. P.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Pulina L. (2010); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ ICCD/ DG BASAE/ Pulina L. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2008 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 40.727469 |
| longitudine | 8.559658 |