| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua, coppia |
| soggetto | San Faustino/ San Giovita |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00045774 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | santuario, Chiesa di S. Maria del Carmine, NR (recupero pregresso), navata sinistra, altare primo |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
| autore | Carra Giovanni Antonio (notizie fine sec. XVI/ 1632), |
| materia tecnica | marmo botticino/ sculturaferro/ battitura |
| misure | cm., alt. 194, largh. 70, prof. 46, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | Il Santo sorridente col volto incorniciato da abbondanti riccioli, leva la mano sinistra che impugna la palma del martirio, piegando la destra dietro la schiena. La statua di San Giovita, a destra dell'altare, simmetrica, è assai simile a questa, sebbene non perfettamente uguale.Personaggi: San Faustino; San Giovita. |
| notizie storico-critiche | Al dire di Vezzoli (p. 50): "ai due lati statue marmoree dei Santi Faustino e Giovita di Antonio Carra. Hanno vesti guerresche, mancano di scioltezza e vitalità". Il giudizio può essere condiviso, notando, però, l'impronta di monumentalità che la caratterizza. Per l'altare si veda la scheda NCTN 03/00045871. |
| bibliografia | Morassi A.( 1939)p. 110; Vezzoli G.( 1964)p. 402; Vezzoli G.( 1975)p. 50 |
| definizione | statua |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Anelli L.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ ARISI ROTA (2007); Aggiornamento-revisione: Terzaghi M.C. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ ARISI ROTA |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |