Opera d'arte San Cristoforo guada il fiume con Gesù Bambino sulle spalle a Passignano sul Trasimeno
| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo, opera isolata |
| soggetto | San Cristoforo guada il fiume con Gesù Bambino sulle spalle |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00138139 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, Passignano sul Trasimeno |
| datazione | sec. XV ; 1400 - 1499 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito Italia centrale(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | ceramica/ pittura |
| misure | cm., alt. 55, largh. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Cristoforo; Gesù Bambino. |
| definizione | rilievo |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Passignano sul Trasimeno |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gnoli C.; Funzionario responsabile: Santi F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Fabri C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Fabri C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1971 |
| anno modifica | 2006 |
Forse cercavi...
- candeliere d'altare, opera isolata - codice 10 00138140 nel comune di Passignano sul Trasimeno
- cena in casa del Fariseo e il pentimento di David rimproverato dal profeta Nathaan di Vassillacchi Antonio detto Aliense (1556/ 1629), - codice 10 00042521 nel comune di Perugia
- episodi dell'Apocalisse di Pecennini Scilla (notizie 1580-1600), - codice 10 00042593 nel comune di Perugia
- San Benedetto di Bisconti Gianmaria (notizie 1565-1610), Marini Onofrio (notizie dal 1595/ post 1615), - codice 10 00042525 nel comune di Perugia
- La Pietà tra i santi Girolamo e Leonardo di Fiorenzo di Lorenzo (1440 ca./ ante 1525), - codice 10 00042563 nel comune di Perugia
oppure puoi cercare...
- opere d'arte nel comune di Passignano sul Trasimeno
- opere d'arte nella provincia di Perugia
- opere d'arte nella regione Umbria
Beni-Culturali