| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione, elemento d'insieme |
| soggetto | San Benedetto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00042598 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, Perugia |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | metallo/ doratura/ laminazione/ incisione |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | In alto è raffigurata la mitria e in basso San Benedetto reggente il pastorale con una piccola mitria poggiata in basso a destra. Questi due motivi si trovano entro fasce mistilinee con fiori stilizzati circondate da motivi vegetali.Personaggi: San Benedetto. |
| notizie storico-critiche | E' un particolare della decorazione a lamina dorata che riveste la parete di fondo della cappelletta dove è collocatol'altare, in alto è molto rovinata con diverse lacune. |
| definizione | decorazione |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Marcellino Livia; Funzionario responsabile: Arch. Aprato Germana; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Fabri C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Fabri C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |