| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | salita di Cristo al monte Calvario |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00210185 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoVia Accademia Albertina, 8 |
| contenitore | palazzo, Accademia Albertina di Belle Arti, Via Accademia Albertina, 8, Pinacoteca dell'Accademia Albertina di Belle Arti, Sala II |
| datazione | sec. XVI seconda metà; 1570 - 1580 [bibliografia] |
| autore | Castello Bernardo (1557ca./ 1639), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 126, largh. 107, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero Pubblica Istruzione |
| dati analitici | Nella composizione predomina la grossa Croce posta trasversalmente e sorretta da Cristo con la corona di spine sul capo. Al di qua della Croce è raffigurato un bambino che tiene una cesta colma di chiodi; mentre dietro di essa compare una figura maschile con baffi e copricapo. Sullo sfondo in alto a sinistra si intravede un soldato.Soggetti sacri. Personaggi: Cristo. Attributi: (Cristo) corona di spine. Figure: soldato; sgherro; bambino. Oggetti: croce; cesta contenente chiodi.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: civile, Identificazione: Accademia Albertina, Posizione: retro, Descrizione : corona e croce, |
| notizie storico-critiche | Il dipinto era attribuito a Luca Cambiaso sia nell'inventario della donazione sia dalle Commissioni del 1833, del 1869 e del 1925; Noemi Gabrielli (1933) dirottò il dipinto verso Pier Francesco Piola, mentre Andreina Griseri (1958) lo riportò a Cambiaso. L'attuale attribuzione è di Daniele Sanguineti (2004). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, AL, Casale Monferrato; luogo di collocazione successiva: Piemonte, TO, Torino; luogo di collocazione successiva: Piemonte, TO, Torino |
| altre attribuzioni | Cambiaso LucaPiola Pier Francesco |
| bibliografia | Bollea L. C.( 1932)308; Gabrielli N.( 1933)15; Griseri A.( 1958)77; Suida Manning B., Suida W.( 1958)85, 149; Gaglia P.( 1982)146; Sanguineti D.( 2004)8-11 |
| definizione | dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | Via Accademia Albertina, 8 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Repetto M.; Funzionario responsabile: Sanguineti D.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rocco A. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 45.067041 |
| longitudine | 7.689433 |