| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Achille e le figlie di Licomede |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00210196 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoVia Accademia Albertina, 8 |
| contenitore | palazzo, Accademia Albertina di Belle Arti, Via Accademia Albertina, 8, Pinacoteca dell'Accademia Albertina di Belle Arti, Sala III |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1620 - 1630 [bibliografia] |
| autore | Vouet Simon (1590/ 1649), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 107, largh. 162, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero Pubblica Istruzione |
| dati analitici | Davanti a un drappo rosso, Achille al centro con una veste viola e una freccia in mano è intimato da Ulisse, raffigurato di spalle con un manto rosso, a partire per Troia. Sulla destra compaiono le figlie di Licomede elegantemente vestite con abiti arancioni e rose intente a osservare alcuni monili e a specchiarsi.Soggetti profani. Personaggi: Ulisse; Achille; figlie di Licomede. Abbigliamento. Oggetti: frecce; monili; specchio; drappo.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: civile, Identificazione: Accademia Albertina, Posizione: retro, Descrizione : corona e croce, |
| notizie storico-critiche | Il dipinto è stato riferito costantemente a Vouet fin dal Settecento, è stata Andreina Griseri (1958) a introdurre i primi dubbi circa l'autografia della tela, proponendo un'attribuzione a Blanchard. Thuillier (in Claude Lorrain... 1982) la ricondusse invece all'ambito di Claude Lorrain, probabilmente Claude Dauphin o Lucas Demaret. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, AL, Casale Monferrato; luogo di collocazione successiva: Piemonte, TO, Torino; luogo di collocazione successiva: Piemonte, TO, Torino |
| altre attribuzioni | Blanchard JacquesDemaret LucasDauphin Claude |
| bibliografia | Voss H.( 1924)478; Bollea L. C.( 1932)308; Gabrielli N.( 1933a)54; Gabrielli N.( 1933b)7, 15; Bollea L. C.( 1936)95; Griseri A.( 1958)80-81; Thuillier J. in Claude Lorrain...( 1982)383; Gaglia P.( 1982)147; di Macco M. in Accademia ...( 1993)64; Mossetti |
| definizione | dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | Via Accademia Albertina, 8 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Repetto M.; Funzionario responsabile: Sanguineti D.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rocco A. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 45.067041 |
| longitudine | 7.689433 |