| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua |
| soggetto | Sacro Cuore di Gesù |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00072826 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, Jelsivia Convento s.n.c |
| contenitore | chiesa, conventuale francescana, Chiesa di Santa Maria delle Grazie, via Convento s.n.c, parete sinistra, terza edicola |
| datazione | sec. XX ; 1951 - 1951 [data] |
| ambito culturale | bottega italiana, scultore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ scultura/ pittura |
| misure | cm, alt. 152, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici Culto |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Cristo. Attributi: (Cristo) cuore raggiante con croce; stigmate alle mani. Simboli della passione: corone di spine; chiodi; martello; flagello; calice. |
| notizie storico-critiche | L'opera, di scarso interesse artistico, è riferibile alla produzione di arte sacra a carattere puramente devozionale del XX secolo. Come rileva l'iscrizione, la statua venne donata dalle donne di Jelsi emigrate negli Stati Uniti. |
| definizione | statua |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Jelsi |
| indirizzo | via Convento s.n.c |
| ente schedatore | S109 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Petrosino A. M.; Funzionario responsabile: Catalano D.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Carozza M. (2010); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carozza M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2007 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 41.520336 |
| longitudine | 14.778623 |