| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sportello di tabernacolo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00072820 - 1 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, Jelsivia Convento s.n.c |
| contenitore | chiesa, conventuale francescana, Chiesa di Santa Maria delle Grazie, via Convento s.n.c, presbiterio, parete di fondo |
| datazione | sec. XX ; 1951 - 1951 [data] |
| ambito culturale | bottega Italia meridionale, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | metallo/ sbalzo |
| misure | cm, alt. 32, largh. 21, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici Culto |
| dati analitici | Lo sportello presenta una cornice modanata e l'immagine della Madonna con il Bambino al centro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'iscrizione sullo sportello ricorda che l'opera venne commissionata da Maria e Rita Morrone nel 1951. |
| committenza | Morrone Maria; Morrone Rita (1951) |
| definizione | sportello di tabernacolo |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Jelsi |
| indirizzo | via Convento s.n.c |
| ente schedatore | S109 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Petrosino A. M.; Funzionario responsabile: Catalano D.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Carozza M. (2010); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carozza M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2007 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 41.520336 |
| longitudine | 14.778623 |