| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua |
| titolo | Madonna delle Grazie |
| soggetto | Madonna con Bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00072821 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, Jelsivia Convento s.n.c |
| contenitore | chiesa, conventuale francescana, Chiesa di Santa Maria delle Grazie, via Convento s.n.c, presbiterio, altare maggiore |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega molisana, scultore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ scultura/ pittura |
| misure | cm, alt. 175, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici Culto |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Attributi: (Gesù Bambino) globo. |
| notizie storico-critiche | L'opera, nonostante le ridipinture, rileva una raffinata qualità di esecuzione, ravvisabile nell'espressione dei volti, nella grazia dei gesti e nell'elegante movimento delle vesti e del manto della Vergine. L'impianto compositivo sembra riconducibile alla produzione molisana di statue lignee del XVIII secolo, anche se non è da escludere l'ipotesi che l'opera possa essere stata realizzata da uno scultore attivo nei primi anni del secolo successivo. |
| definizione | statua |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Jelsi |
| indirizzo | via Convento s.n.c |
| ente schedatore | S109 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Petrosino A. M.; Funzionario responsabile: Catalano D.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Carozza M. (2010); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carozza M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2007 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 41.520336 |
| longitudine | 14.778623 |