| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Sacra Famiglia con San Giovannino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00196340 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, piazza Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, sala di Saturno |
| datazione | sec. XVI secondo quarto; 1525 (ca.) - 1530 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Ubaldini Domenico detto Domenico Puligo (1492/ 1527), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 130.9, largh. 95.4, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri. Personaggi: San Giuseppe; San Giovannino; Madonna; Bambino Gesù. Abbigliamento: all'antica. Attributi: ( San Giovannino) croce astile; pelle di animale.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Qualificazione: amministrativo, Identificazione: Guardaroba, Posizione: a tergo della tavola, Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| notizie storico-critiche | Secondo Grohn la composizione del dipinto deriva dalla 'Madonna con Bambino' dello stesso autore conservata nella Pinacoteca di Monaco. In precedenti schedature il dipinto è stato identificato con "un quadro di legnio dentrovi dipinto la Madonna con Nostro Signore, San Giovanni, San Giuseppe di mano del Puligo con adornamento antico tutto dorato alto B. 1 3/4 largo B. 1 1/4 incirca" presente nella collezione della Villa di Poggio Imperiale nel 1624 (ASF, Guardaroba Medicea 479, c. 12). Le misure, però, non corrispondono e quindi l'identificazione è errata. In vari inventari della Galleria degli Uffizi la Capretti ha rintracciato la descrizione del dipinto in cui risultano particolarmente coincidenti misure e particolari descrittivi. L'opera è stata attribuita nel corso del tempo a Michele di Ridolfo e a Maso da San Friano, ma la somiglianza con la Madonna con Bambino di Monaco, in cui il paesaggio è stato sotituito con san Giuseppe la riconduce a Domenico Puligo. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| altre attribuzioni | Maso da San FrianoMichele di Ridolfo |
| bibliografia | Descrizione Palazzo( 1819)p. 34 ?; Inghirami F.( 1828)p. 37 o 38; Inghirami F.( 1834)p. 33; Domenico Puligo( 2002)pp. 41, 84-86 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza Pitti, 1 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: derivazione con varianti, Opera finale/originale:dipinto, Soggetto opera finale/originale: Madonna con Bambino e San Giovannino, Autore opera finale/originale: Puligo Domenico, Data opera finale/originale: , |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Capretti E.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cialdai S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |