| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Ecce Homo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00295007 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, piazza Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, sala di Apollo |
| datazione | sec. XVI ; 1560 (ca.) - 1570 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Luciani Sebastiano detto Sebastiano del Piombo (1485 ca./ 1547), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 70, largh. 52, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri. Personaggi: Gesù Cristo. Abbigliamento: all'antica. Oggetti: corona di spine; corda.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Qualificazione: amministrativo, Posizione: a tergo della tavola, Descrizione : Guardaroba, |
| notizie storico-critiche | Lo Hirst ritiene il dipinto una copia antica da un originale di Sebastiano del Piombo andato perduto. L'attribuzione a Luis Morales è ricavata dalla scheda della Galleria Palatina. Ma attualmente la critica non circoscrive l'attribuzione e conferma l'ipotesi che si trati di una stretta derivazione da un originale testa di Cristo su lavagna, forse l'immagine citata in una lettera del 1530 di Vittorio Soranzo a Pietro Bembo (Catalogo Galleria 2003). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, BO, Bologna; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| altre attribuzioni | Sebastiano del PiomboPerin del Vaga, cerchia |
| bibliografia | Chiavacci E.( 1859)p. 144; Lucco M.( 1980)p. 130; Hirst M.( 1981)p. 125; Palazzo Pitti( 1988)p. 17; Galleria Palatina( 2003)pp. 402-403 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Boschi B.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cialdai S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |