| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | dipinto | 
| soggetto | ritratto di Francesco I de' Medici | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00295571 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza Pitti, 1 | 
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, piazza Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, sala dell'Iliade | 
| datazione | sec. XVI ; 1562 (ca.)  - 1565 (ca.) [bibliografia] | 
| autore | Dell'Altissimo Cristofano (notizie 1552/ 1605), | 
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio | 
| misure | alt. 56, largh. 39, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. Ritratti. Personaggi: Francesco I de' Medici; mezzo busto; di tre quarti a sinistra; baffi; barba. Abbigliamento: vestito con bavero; camicia; fiocco; pelliccia. | 
| notizie storico-critiche | Il personaggio è indicato dall'iscrizione sul retro della tavola. Nei cataloghi ottocenteschi il ritratto è registrato come del Bronzino, e sempre attribuito a questo artista lo conferma il Berenson nel 1963. Buona pare della critica lo ha considerto opera di bottega. Mentre i dati d'archivio fanno ipotizzare che si tratti del prototipo utilizzato da Maso da San Friano. L'opera sembra appartenere a un gruppo consegnato da Cristofano dell'Altissimo dal 1562 al 1565. | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, PO, Prato | 
| altre attribuzioni | BronzinoCristofano dell'Altissimo | 
| bibliografia | Imperiale reale(	1837-1842)V. I, tav. 62; Mc Comb A.(	1928)p. 32; Langedijk K.(	1981-1987)V. II, p. 859, n. 15; Palazzo Pitti(	1988)p. 42; Galleria Palatina(	2003)pp. 134-135; Berenson B.(	1963)V. I, p. 42; Mosco M.(	1980)p. 11, 17-18, n. 37 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | piazza Pitti, 1 | 
| ente schedatore | S17 | 
| ente competente | S417 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Boschi B.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cialdai S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1987 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 43.765656 | 
| longitudine | 11.249350 |