| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di Pietro Aretino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00028513 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FE, Ferrara |
| datazione | sec. XVII metà; 1640 - 1660 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito ferrarese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a tempera |
| misure | alt. 59, largh. 47, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il dipinto raffigura il poeta satirico e letterato Pietro Aretino (Arezzo 1492-Venezia 1556) a mezzo busto, con fronte stempiata, capelli scuri e lunga barba. Ha una veste scura e al collo una sorta di catena.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il dipinto è attribuibile a pittore ferrarese del XVII secolo, che ha visto i ritratti di Tiziano. Inoltre è notizia certa che Tiziano eseguì alcuni ritratti di Pietro Aretino di cui era amico. Il dipinto sembra anche risentire dello stile di Giuseppe Caletti, nella pastosità della resa del volto. |
| bibliografia | Riccomini E.( 1969) |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ferrara |
| comune | Ferrara |
| ente schedatore | S08 (L. 84/90) |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lodi L.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Frisoni C. (1993); Aggiornamento-revisione: Frisoni C. (1994), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 1994; 2006 |