| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | madia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00028599 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FE, Ferrara |
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1775 - 1799 [analisi stilistica] |
| autore | Facchinetti Giuseppe (1694/ 1777), |
| materia tecnica | legno/ pittura |
| misure | alt. 700, largh. 400, prof. 95, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La madia in legno mostra un alto dorsale sagomato, con volute laterali e motivi di foglie accartocciate dipinte. Al centro del dorsale è lo stemma della famiglia Gavassini. Esso è sormontato da una corona, con protome umano in basso. Lo stemma poggia inoltre su una mensola con volute laterali e foglie accartocciate in basso. La madia mostra anche un ripostiglio apribile, come le cassapanche, e un basamento inferiore sempre dipinto con motivi di foglie accartocciate e protomi femminili. Anche la madia, secondo la consuetudine diffusa in Emilia, è dipinta in tempera magra, color marrone e giallo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Anche la madia, come le quattro cassapanche, è attribuibile alla bottega del Facchinetti, data la quasi identità della decorazione. P.Bottoni parla di "grande madia per servizio di ricevimento con gli stemmi dei proprietari settecenteschi". |
| bibliografia | Cittadella C.( 1782)V.III, p.159; Baruffaldi G.( 1971)V.II, p.573; Calura M.( 1935); Bottoni P.( 1963)p.8; Bianchini G.( 1978)p.53; Pasini Frassoni F.( 1969)p.231 |
| definizione | madia |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ferrara |
| comune | Ferrara |
| ente schedatore | S08 (L. 84/90) |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lodi L.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Frisoni C. (1993); Aggiornamento-revisione: Frisoni C. (1994), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 1994; 2006 |