| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di Papa Urbano VIII |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00028516 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FE, Ferrara |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito ferrarese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a tempera |
| misure | alt. 132, largh. 95, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il dipinto raffigura Papa Urbano VIII su una poltrona damascata, con la calotta papale rossa e il manto rosso su veste bianca. E' in atto di benedire con la mano destra, mentre con la sinistra regge una lattera. Ha una lunga barba bianca. Il Papa è raffigurato nell'identica iconografia con cui è ritratto da C. Ubaldo Abbatini in un dipinto della Galleria Nazionale di Roma.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il dipinto è attribuibile a un ignoto pittore ferrarese del XVIII secolo, che risente sia nell'iconografia che nello stile del pittore G. Ubaldo Abbatini (Città di Castello, 1600 - Roma, 1656) che eseguì un ritratto di stesso soggetto. Il fatto è spiegabile dati gli influssi e i rapporti tra Roma e Ferrara, la cui Università entrò a far parte dello Stato Pontificio dal 1598. Urbano VIII fu inoltre autore di una alta riforma dell'Università, secondo quanto afferma A.Visconti. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, FE, Ferrara |
| bibliografia | Visconti A.( 1950)p.117 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ferrara |
| comune | Ferrara |
| ente schedatore | S08 (L. 84/90) |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lodi L.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Frisoni C. (1993); Aggiornamento-revisione: Frisoni C. (1994), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 1994; 2006 |