| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | soffitto a cassettoni |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00028546 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FE, Ferrara |
| datazione | sec. XV seconda metà; 1450 - 1499 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito ferrarese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ pittura |
| misure | alt. 720, largh. 800, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il soffitto cassettonato quattrocentesco mostra una raffinata decorazione a motivi geometrici stilizzati a volute, a toni rosa, marron chiaro e grigio.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Nel corso dei lavori di ristrutturazione del Palazzo (1961), sotto la direzione dell'Architetto Pietro Bottoni, è stato ritrovato sotto il soffitto "a intonaco e cannicci" il soffitto quattrocentesco in legno dipinto. Il locale del piano ammezzato aveva infatti subito rifacimenti nel 1735 e in successivi adattamenti moderni. |
| bibliografia | Bottoni P.( 1963)pp.9,19 |
| definizione | soffitto a cassettoni |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ferrara |
| comune | Ferrara |
| ente schedatore | S08 (L. 84/90) |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lodi L.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Frisoni C. (1993); Aggiornamento-revisione: Frisoni C. (1994), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 1994; 2006 |