| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di Padre Rodolfo Pio di Savoia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186595 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 73, largh. 53, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Tavola di forma ovale incorniciata da una ghirlanda a chiaroscuro nella quale si intrecciano simboli religiosi, letterari e bellici. Al centro è il ritratto del frate, con il capo rivolto leggermente a sinistra. Il ritratto è inserito in una cornice in scagliola, che sovrasta la la pide ritenuta opera di Gaspare Griffoni.Personaggi: Rodolfo Pio di Savoia. |
| notizie storico-critiche | Il ritratto è celebrativo, tuttavia pare opera fedele e genuina. Il religioso, appartenente alla famiglia Pio, morì nel 1632 (si veda la lapide). Il monumento funerario è descritto nella scheda 0800186357. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |