| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ancona |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186364 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XVIII prima metà ; 1737 - 1737 [iscrizione] |
| autore | Massa Giovanni (1660/ 1741), |
| materia tecnica | scagliola/ pittura |
| misure | alt. 700, largh. 300, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Plastificazione a finto marmo. Paraste a bassorilievo, corinzie, con rilievi dorati e superfici brecciate di giallo, rosato, bianco.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'iscrizione permette l'attribuzione a Giovanni Massa, che si sottoscrive e dona il manufatto alla chiesa. Citata, con l'esatta assegnazione al Massa da E. Cabassi (ms. sec. XVIII, p. 142; A. Sammarini, ms. (ad vocem); A. Guaitoli, 1928, p. 73; A. Garuti, 1975, p. 27). Ha disegno barocco, di sobrie linee tradizionali. |
| bibliografia | Guaitoli A.( 1928)p. 73; Garuti A.( 1975)p. 27 |
| definizione | ancona |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alunni P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alunni P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2006 |