| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di Battista Guarini |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00028514 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FE, Ferrara |
| datazione | sec. XVII inizio; 1600 - 1610 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito ferrarese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a tempera |
| misure | alt. 64, largh. 54, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il dipinto raffigura a mezzo busto il poeta Battista Guarini, che giovanissimo ebbe la cattedra all'Università di Ferrara e passò anche alla carica di Riformatore. Fu anche segretario del Duca Alfonso II. Il letterato è raffigurato a mezzo busto, con abito scuro e colletto bianco. Ha il volto pensoso e assorto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il dipinto è attribuibile a ignoto pittore ferrarese del XVII secolo, che risente dello stile del Calzolaretto. Nella Raccolta iconografica della Biblioteca Ariostea di Ferrara si trovano due incisioni di Battista Guarini. |
| bibliografia | Visconti A.( 1950)pp.16-17,28-38; Frabetti G.( 1972); Ughi L.( 1804)V.I, pp.30-31 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ferrara |
| comune | Ferrara |
| ente schedatore | S08 (L. 84/90) |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lodi L.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Frisoni C. (1993); Aggiornamento-revisione: Frisoni C. (1994), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 1994; 2006 |