| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto del principe Paluzzo Altieri |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00095681 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Oriolo RomanoNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Altieri, NR (recupero pregresso), salone, parete destra |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1820 (post) - 1820 [data] |
| autore | Conca Giacomo (1787/ 1852), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 300, largh. 218, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Paluzzo Altieri. Oggetti: bastone; sedia; colonna. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto ritrae il principe Paluzzo Altieri (1760-1834) - paludato di toga, collana, scettro, feluca, e fascia azzurra dell'ordine di Carlo III - nelle vesti di Senatore di Roma, carica che gli fu conferita nel 1819. Così come quello della moglie Marianna di Sassonia, presente nella medesima sala, anche il ritratto di Paluzzo è stato realizzato da Giacomo Conca, pittore dalla personalità artistica ancora poco definita. Al Conca sono attribuiti anche due bozzetti raffiguranti il principe Paluzzo e Marianna di Sassonia oggi conservati al Museo di Roma (A. Schiavo, "Palazzo Altieri", Roma 1964, p. 181). |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Oriolo Romano |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Santa Maria P.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sbardella S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sbardella S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.173114 |
| longitudine | 12.128531 |