| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | poltroncina, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00095693 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Oriolo RomanoNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Altieri, NR (recupero pregresso), sala delle Belle |
| datazione | sec. XVIII fine; 1790 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ laccaturapaglia di Viennacotone/ raso |
| misure | alt. 94, largh. 53.6, prof. 47.8, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Poltroncina con gambe scanalate e tornite con puntale a foglie, seduta e schienale curvato in paglia di vienna, cuscino in raso a righe.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La poltroncina, databile al tardo settecento, rivela caratteri tipici dello stile Luigi XVI, anche se loschinale curvato riecheggia ancora motivi Luigi XV. |
| definizione | poltroncina |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Oriolo Romano |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Russo L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sbardella S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sbardella S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.173114 |
| longitudine | 12.128531 |