| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di donna di Casa Mancini |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00095695 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Oriolo RomanoNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Altieri, NR (recupero pregresso), sala delle Belle |
| datazione | sec. XVII seconda metà ; 1650 - 1699 [analisi stilistica] |
| autore | Voet Jacob Ferdinand (1639/ 1700), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 74.2, largh. 57.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: figura femminile. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto riproduce una figura femminili ritratta a mezzo busto con un abito dalla profonda scollatura adorno di pietre preziose e con una acconciatura ricercata, impreziosita da perle e fiori. Proprio la tipologia del ritratto e la foggia dell'abito, quasi identica a quello indossato in un altro ritratto femminile presente nella medesima sala, permette di riferire anche quest'opera alla mano di J. F. Voet. I caratteri sitlistici del dipinto in esame, infatti, consentono di collocarlo nella sfera della ritrattistica tardo seicentesca di ambito francese (Cat. "Asta pubblica di Palazzo Altieri", Oriolo Romano 1970, n. 92). |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Oriolo Romano |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Russo L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sbardella S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sbardella S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.173114 |
| longitudine | 12.128531 |