| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura, opera isolata |
| titolo | Studio e lavoro |
| soggetto | bambina che legge e lavora a maglia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00172112 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, VC, VercelliVia Antonio Borgogna, 6/8 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Borgogna già Ferrero, Via Antonio Borgogna, 6/8, Museo Francesco Borgogna, deposito cantina |
| datazione | sec. XIX ultimo quarto; 1881 (post) - 1881 (ante) [data; documentazione] |
| autore | Zannoni Ugo (1836/ 1898), |
| materia tecnica | marmo bianco/ sculturametallo |
| misure | alt. 69, diam. 30, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Fondazione Museo F. Borgogna |
| dati analitici | La scultura poggia su basso basamento a sezione circolare. La fanciulla è rappresentata di tre quarti, seduta su uno sgabelllo a tre gambe sul quale è posto un drappo bordato con lavoro a ricamo. Il capo è inclinato verso il basso, le gambe sono incrociate; un libro aperto è posto sulle ginocchia, mentre la fanciulla lavora a maglia. Il personaggio femminile porta i capelli, con scriminatura centrale, fermati da un cerchietto; indossa una veste slacciata che lascia vedere le spalle e sollevata sulle gambe, con lo scollo profilato da un ricamo e le maniche rimboccate; piedi scalzi.Soggetti profani. Figure: bambina. Abbigliamento. Oggetti: sedia; drappo; libro; ferri; lavoro a maglia. |
| notizie storico-critiche | L'autore Ugo Zannoni (Verona, 1836 - Milano, 1898) frequentò l'Accademia di Brera sotto la guida di Benedetto Cacciatori e Pietro Magni e fu sia autore di monumenti che di piccole opere di genere, preferibilemente tratte dal mondo dell'infanzia, esposte a numerose rassegne nazionali. L'esemplare in esame è una replica della scultura "Studio e lavoro" esposta a Napoli nel 1877 (Panzetta A. Dizionario degli scultori italiani dell'Ottocento, Torino, 1989, p. 250). |
| bibliografia | Panzetta A.( 1898)p. 250 |
| definizione | scultura |
| regione | Piemonte |
| provincia | Vercelli |
| comune | Vercelli |
| indirizzo | Via Antonio Borgogna, 6/8 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Galli L.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Facchin L. (2002); Aggiornamento-revisione: Facchin L. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pivotto P. (2006), Referente sci |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2002; 2006 |
| latitudine | 45.325625 |
| longitudine | 8.426757 |