| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statuetta, insieme |
| soggetto | putto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00038389 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaPiazza Pellicceria, 1 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Spinola, Piazza Pellicceria, 1, Galleria Nazionale di Palazzo Spinola |
| datazione | sec. XIX fine; 1890 (post) - 1899 (ca.) [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Samson Edmé et Cie (notizie dal 1845), |
| materia tecnica | porcellana |
| misure | cm., alt. 14, largh. 8, prof. 6, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza SPSAE Ge |
| dati analitici | Il putto ha forme morbide e pallido colorito roseo. La posa è aggraziata, volge il capo a destra e le braccia a sinistra circondano un'ampia giara decorata a motivi "rocaille" a rilievo, con lumeggiature dorate. Anche la base ha motivi "rocaille" lumeggiati in oro.La decorazione è piuttosto grossolana e approssimativa.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questo oggetto, dalle caratteristiche prettamente francesi, è opera della società Samson, che a Parigi possedeva il suo quartier generale in Rue Beranger.Dapprima la Compagnia decorò solamente porcellane prodotte da altre manifatture. Solo nel 1783 incominciò a produrre la propria porcellana, dopo aver acquistato la manifattura di Tinet a Montreuil sus Bois. In essa si copiarono i modelli di tutte le più importanti fabbriche d'Europa e su richiesta del cliente venivano anche copiate le marche. Edme Samson fu onorato del titolo "Samson l'imitatore". L'uso del marchio che ha questo oggetto, si alla fine dell'800 e nel'900. Nel 1970 la fabbrica chiude l'ufficio di Parigi per trasferisi a Montreuil. |
| definizione | statuetta |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Piazza Pellicceria, 1 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rathschuler A.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Francia L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Francia L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.410816 |
| longitudine | 8.930096 |