| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statuetta |
| soggetto | putto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00209445 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Jesip.zza Colocci, 8 |
| contenitore | palazzo, Palazzo A. Colocci, p.zza Colocci, 8, Museo Colocci, salotto rosso, parete sinistra, sulla mensola |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | terraglia |
| misure | alt. 14.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Jesi |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: putto. Strumenti musicali: violoncello. |
| notizie storico-critiche | Nell'Ottocento si diffonde in tutti i paesi l'uso della terraglia che, di facile lavorazione, permette di realizzare vasellame o piccoli oggetti decorativi, come quello in esame, a prezzi decisamente più contenuti rispetto alla maiolica o alla porcellana. In mancanza di marchi, come nel caso in esame, si tende ad attribuire genericamente l'oggetto al paese di appartenenza. |
| bibliografia | Cera M./ Melegatti L.( 1996)pp. 11-12 |
| definizione | statuetta |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Jesi |
| indirizzo | p.zza Colocci, 8 |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vitali R.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Vitali R. (2003); Aggiornamento-revisione: Battista L. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Vitali R. (2006), Referente sc |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2003; 2006 |
| latitudine | 43.523371 |
| longitudine | 13.244497 |