| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | pie donne al sepolcro con San Giovanni Evangelista |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00025266 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| autore | Carlone Giovanni Battista (1603/ 1683-1684), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 147, largh. 102, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Maria Cleofa; Maria Salomé; San Giovanni Evangelista. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto raffigura un tema caratteristico dell'iconografia giansenista: il pianto della Vergine, di San Giovanni Evangelista e delle due pie donne, Maria Cleofa e Maria Salomé dopo la morte di Cristo. San Giovanni è solo e rappresenta gli apostoli traditori, manca anche la Maddalena, considerata elemento di disturbo in un dipinto permeato di spirito controriformista. L'uso di colori particolarmente vividi e contrastanti, lo spirito religioso informatore dell'opera, la struttura statica delle figure, avvalorano l'ipotesi di un'attribuzione a G.B. Carlone, pittore dal "colorito lietissimo" secondo il Ratti. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Liguria, GE, Genova |
| bibliografia | Cappellini A.( 1937)p. 39; Nicco Fasola G.( 1962); Lucattini L.( 1975)p. 55; Reau L.( 1955-1959) |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Borzone Becchetti M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Repetto M.L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Repetto M.L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregre |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |