| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | paesaggio con animali selvatici |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00351084 |
| localizzazione | ITALIA, Piemonte, TO, Torinovia XX Settembre, 86 |
| contenitore | palazzo, Manica Nuova, Palazzo Reale, via XX Settembre, 86, Galleria Sabauda |
| datazione | sec. XVII primo quarto; 1617 - 1617 [data] |
| ambito culturale | ambito olandese(firma) |
| autore | Savery Roelant (1576/ 1639), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 59, largh. 91, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Dipinto di formato quadrangolare con cornice moderna.Paesaggi. Animali: fiere; uccelli. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto è una delle numerose raffigurazioni di Savery di un’ampia varietà di animali, principalmente esotici, ambientati in un contesto naturale o biblico. Appartiene probabilmente al periodo trascorso dall’artista ad Amsterdam, dove egli si stabilì in seguito alla sua permanenza presso la corte imperiale di Praga (1603-1613). Poiché non vi compaiono Adamo ed Eva, non è chiaro se il quadro, come moltissime altre opere dell’artista, rappresenti il paradiso terreste. I teschi disseminati nel dipinto potrebbero fare riferimento a un’idea più generale di vita e morte. L'opera fu acquistata nel 1842 presso gli eedi del grande medico chirurgo Giovanni Alessandro Bambilla (1728-1800), il quale a sua volta lo aveva avuto in dono dall'imperatore Giuseppe II d'Austria, di cui era medico e consigliere. |
| altra localizzazione | luogo di deposito: ITALIA, Piemonte, TO, Torino |
| bibliografia | Müllenmeister, Kurt J.( 1988)pp. 285-286, n. 185; Meijer, Bert W./ Sluiter, Guus/ Squellati Brizio, Paola( 2011)p. 214, n. 846 |
| definizione | dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | via XX Settembre, 86 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: de Groot, Erlend; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Gabrielli, EdithCorso, Giorgia; Trascrizione per informatizzazione: Damiano, Sonia (2012) |
| anno creazione | 2012 |
| latitudine | 45.071707 |
| longitudine | 7.678011 |