| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | orazione di Cristo nell'orto di Getsemani |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00092252 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciap.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco d' Assisi, p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a, Cappella del Crocifisso, II cappella a sinistra, parete laterale destra |
| datazione | sec. XVIII ; 1758 (post) - 1758 (post) [documentazione] |
| ambito culturale | ambito lombardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 300, largh. 220, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Convento di S. Francesco d' Assisi |
| dati analitici | Il dipinto nonostante i toni color terra naturale del fondo, a rendere l'ora serotina, ha colori chiari nelle vesti delle figure: senape, rosa acceso, verdi d'impasto, azzurrini e blu. La composizione è scalata in profondità e articolata su di una linea serpentinata attraverso il quadro. In basso si trovano S. Pietro e Giacomo, di S. Giovanni spunta lateralmente la testa in maniera incongrua. Meglio risolta la parte alta con Cristo che riceve il calice dell'angelo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Seppure meglio risolto del suo pendant il dipinto rivela le non eccelse abilità del Fali, povero sopratutto nelle soluzioni compositive dove si disperde in particolari secondari a volte fastidiosamente incompleti o inseriti a forza, mentre le sue figure hanno spesso un che di bambocciante, legnoso. Questo dipinto, e quindi anche il suo pendant, sono da datarsi secondo il Begni Redona a dopo il 1758. |
| bibliografia | Sala A.( 1834)p. 94; Morassi A.( 1939); Tonolini M./ Monegatti V.( 1971); Posenato T.( 1979)p. 48; Begni Redona P.V.( 1981)p. 156 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tiziani G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pincella S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pincella S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.538394 |
| longitudine | 10.215378 |