| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | servizio d'altare, insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00092295 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciap.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco d' Assisi, p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a, Cappella di S. Angela Merici, V cappella a sinistra |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito lombardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | rame/ brunituraottone |
| misure | cm., alt. 42, diam. 11.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Convento di S. Francesco d' Assisi |
| dati analitici | La qualità degli oggetti è assolutamente corrente, industriale. Questi hanno una base circolare su tre piedi ferini, bombata e con un collo alto su cui si imposta il nodo centrale. Su questo nasce il fuso nei candelieri, o la croce. La figura del Crocefisso è in ottone pieno, come la raggiera. I 4 bracci sono ornati con elementi floreali stilizzati a giorno.NR (recupero pregresso) |
| definizione | servizio d'altare |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tiziani G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pincella S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pincella S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.538394 |
| longitudine | 10.215378 |