| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Nicolò Luigi Grassetti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00194272 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito lombardo (?)(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 101, largh. 76, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | In origine il dipinto era ovale, fu trasformato in formato rettangolare per adattarlo alla serie dei ritratti di benefattori. E' un ritratto a mezzo busto, di prospetto, di giovane uomo, a capo scoperto, con una fluente parrucca grigia. Veste una giacca gialla a fiori soppannato di azzurro, sulle spalle porta un manto rosso pieghettato, una camicia bianca aperta sul collo. Il fondo del dipinto è uniforme in tonalità verdastra. La striscia inferiore verde porta un'iscrizione a caratteri neri. Il dipinto è inserito in una semplice cornice a listello dorato.Personaggi: Nicolò Luigi Grassetti. |
| notizie storico-critiche | Buon dipinto forse di scuola lombarda settecentesca per il realismo dell'interpretazione e della libera resa dei panneggi. La striscia con l'iscrizione è un'aggiunta. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Modena |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |