| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Dottore della Chiesa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00194297 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modenalargo Sant'Agostino, 337 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo dei Musei, Palazzo dei Musei, largo Sant'Agostino, 337, Musei Civici, depositi |
| datazione | sec. XVII metà; 1640 - 1660 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano (?)(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 100, largh. 80, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale, E. C. A. (Ente Comunale di Assistenza, già Congregazione di Carità) |
| dati analitici | Mezza figura di Dottore della Chiesa, forse S. Girolamo, dall'incarnato del volto acceso; il capo è reclinato in avanti, la testa è calva e la barba bianca. Indossa camice bianco e mozzetta cardinalizia rossa tendente al viola. Nella mano destra tiene una penna e con la sinistra regge un grosso volume dalla rilegatura marrone. Il fondo del dipinto è scuro e uniforme. Cornice moderna di legno dorato.Ecclesiastici: Dottore della Chiesa. |
| notizie storico-critiche | Una peculiarità del dipinto è l'impasto cromatico acceso in tocchi di luce che emergono dal buio generalizzato del fondo e della stessa figura in ombra. Se il pittore è emiliano, è stato influenzato da maniere estranee, come, per esempio, quella genovese del Seicento. Il dipinto è stato rifoderato. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Modena |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | largo Sant'Agostino, 337 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.646037 |
| longitudine | 10.934481 |