| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale, opera isolata |
| soggetto | motivo decorativo fitomorfo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00033177 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVII ; 1671 - 1671 [data] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ incisione |
| misure | alt. 65, largh. 74.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | LAPIDE SOTTO L'ISCRIZIONE E' INCISO UN FREGIO VEGETALE STILIZZATO, CON AL CENTRO UN GIGLIO.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | LA LAPIDE RICORDA JACOPO JACOPETTI; APPARTENENTE AI CHIERICI REGOLARI, MORTO DURANTE UN'EPIDEMIA NEL 1657 E SEPOLTO IN UN LUOGO NON IDONEO AL SUO NOME. I SUOI RESTI FURONO TRASLATI A PORTORIA -SECONDO IL TESTO DELL'ISCRIZIONE- NEL 1671- PER MANDATO DI STEFANO SPINOLA, COME RISULTA DA ATTI NOTARILI DELL'ARCIVESCOVADO E DELLO XENOCHIO DI PAMMATONE. |
| definizione | lapide tombale |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: FRONDONI A.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: MOLINARI A. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ De Luca I. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2000; 2006 |