| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Madonna con Bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00023995 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVI ; 1503 - 1503 [data] |
| autore | Nicolò di Lombarduccio detto Corso Nicolò (1446 ca./ 1513), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 60, largh. 65, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il clipeo, che era circondato da racemi vegetali, racchiude il busto della Vergine, in abito rosso e manto turchino con risvolti bianchi, sostenente il Bambino, il quale è rivolto verso destra e compie un gesto di benedizione.Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. |
| notizie storico-critiche | Il medaglione è un frammento del fregio dipinto nel refettorio nel 1503 e presenta modi pittorici più evoluti di quelli della decorazione dei pilastri, lesene e archi della chiesa. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Liguria, GE, Genova |
| bibliografia | Soprani R.( 1674)p. 25; Soprani R./ G. C. Ratti( 1768)p. 37; Spotorno G. B.( 1826)p. 207; Alizeri F.( 1873)v. II pp. 42, 43; Remondini A. e M.( 1886)pp. 85, 86; Schiappacasse N.( 1904)p. 28; Labò M.( 1926)p. 1263; Castagna D./ Masini M. V.( 1929)p. 442; C |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Profumo M. C.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |