| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | colonna tortile, serie |
| soggetto | motivi decorativi vegetali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00172081 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, VC, VercelliVia Antonio Borgogna, 6/8 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Borgogna già Ferrero, Via Antonio Borgogna, 6/8, Museo Francesco Borgogna, depositi |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1870 (post) - 1899 (ante) [documentazione] |
| autore | Pancera Valentino detto Besarel (1829/ 1902), |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ scultura/ pittura |
| misure | alt. 117, diam. 38.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Fondazione Museo F. Borgogna |
| dati analitici | Basamento a forma di colonna tortile con decorazione a rilievo costituita, nel fusto, da un tralcio di edera con bacche, nel capitello corinzio, da foglie stilizzate. Poggia su alto podio a sezione ottagonale.Vegetali: foglie di edera; bacche. |
| notizie storico-critiche | La colonna sorreggeva un gruppo in gesso (h. 75 ca.) rappresentante Prometeo incatenato ad uno scoglio con un avvoltoio che gli rode il cuore; copia del gruppo colossale in marmo bianco dello scultore tedesco Müller (Mus. Naz. di Berlino), ora in deposito. L'autore, Valentino Besarel (Panciera) nacque e morì a Zoldo (BL). Fu intagliatore e scultore, attivo soprattutto a Venezia; ottenne importanti riconoscimenti per i suoi lavori dal Principe di Galles (Grande Diploma d'Onore), dall'imperatore Francesco Giuseppe, e dalla Repubblica Francese (Legion d'Onore), (Panzetta A. Dizionario degli scultori italiani dell'800, Torino, 1989, p. 28). |
| bibliografia | Panzetta A.( 1989)p. 28 |
| definizione | colonna tortile |
| regione | Piemonte |
| provincia | Vercelli |
| comune | Vercelli |
| indirizzo | Via Antonio Borgogna, 6/8 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Galli L.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Facchin L. (2002); Aggiornamento-revisione: Facchin L. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pivotto P. (2006), Referente sci |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2002; 2006 |
| latitudine | 45.325625 |
| longitudine | 8.426757 |