| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | orologio, opera isolata |
| soggetto | motivi decorativi vegetali/ motivi decorativi floreali/ figura femminile/ motivi decorativi architettonici/ libri/ mappamondo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00034207 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaVia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, Via Balbi, 10, Museo di Palazzo Reale, Sala dell'Aurora. |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 (post) - 1799 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega parigina(analisi stilistica; iscrizione) |
| materia tecnica | bronzo/ doratura |
| misure | cm., alt. 54, largh. 40, prof. 20, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Quattro piedi corti e massicci ornati da fogliette sostengono un basamento a rettangolo lobato con una prima fascia di legno nero a riquadri con applicazioni a motivi floreali in bronzo dorato, ripetuta in una seconda fascia tutta in bronzo, con riquadri a losanghe e medaglioni laterali fogliacei. Al centro del basamento, sopra una mezza colonna, incorniciata da una corona alla base, poggia un grande orologio, infiocchettato da un grande nastro da cui spiovono a raggiera foglie di quercia. Alla destra dell'orologio una giovane donna seduta, vestita con un peplo, con l'indice della mano destra indica l'orologio. Davanti a questo due libri e una carta dispiegata con incisi dei cerchi. A sinistra dell'orologio, sopra un piedistallo, un mappamondo.Decorazioni: fogliette; motivi floreali; losanghe; foglie di quercia. Elementi architettonici: mezza colonna. Figure femminili: una giovane donna seduta. Abbigliamento: (peplo). Oggetti: due libri; una carta dispiegata; un mappamondo. |
| notizie storico-critiche | Orologio di produzione artigianale francese databile al secolo XVIII, caratterizzato dai materiali disparati impiegati e da una grande ricchezza compositiva La datazione potrebbe forse essere meglio precisata alla seconda metà del XVIII secolo, e cioè al momento di passaggio dai modi dello stile rococò a quelli più irrigiditi del Neoclassicismo (revisione Olcese C. 1985). |
| definizione | orologio |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giardelli P.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Lavaggi A. (2006); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Lavaggi |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 1985; 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |